La condivisione del cibo è la celebrazione quotidiana dello stare insieme: in famiglia, con gli amici e con i colleghi, è sempre un piacere cucinare e sedersi allo stesso tavolo per chiacchierare e divertirsi. Confrontarsi su dove trovare i migliori ingredienti, su quanto sono buone le polpette di nonna o scambiarsi le ricette, sono tutti rituali della convivialità che servono a fondare legami sociali forti. Si può quindi affermare che mangiare e bere servano a nutrire molto più del corpo.
A Podere Trafonti siamo orgogliosi di produrre il nostro miele, di coltivare l’uliveto e il frutteto secondo i principi della permacultura e di servire uova, frutta e verdure fresche e biologiche coltivate da noi. Tutto quello che non possiamo produrre, lo compriamo da fornitori locali di fiducia che producono in maniera appassionata cibo di alta qualità. Il nostro buffet della colazione, sempre generoso e variegato, presenta prodotti di stagione quasi esclusivamente Toscani. Ci piace cucinare con creatività e passione e amiamo sederci con i nostri ospiti per condividere i pasti.
A richiesta cuciniamo anche pranzi e cene. Altrimenti possiamo dare consigli su dove ci piace andare a mangiare, garantendo posti nei quali il cibo è cucinato con cura e passione, oppure suggerire degustazioni di vino, olio e formaggio.
Se avete voglia di imparare a cucinare gustose specialità Italiane, preparate con ingredienti biologici e di provenienza locale, possiamo organizzare per voi delle lezioni di cucina e delle degustazioni presso una fattoria biologica, con uno chef stellato o con un nutrizionista. Possiamo inoltre organizzare una passeggiata alla ricerca di erbe spontanee e fiori eduli da cucinare e mangiare insieme, oppure andare alla ricerca dei tartufi con i cani, guidati da un abile esperto.