Non è facile ospitare amici e ospiti in un’area così famosa come la Val d’Orcia, nella Toscana meridionale, senza recare danno all’ambiente e turbare la vita della comunità.
D’altro canto, esplorare nuovi territori, incontrare persone con stili di vita differenti, scoprire i tesori artistici e architettonici del territorio, ammirare i lavori artigianali, approfittare delle qualità culinarie e dell’abbondanza dei prodotti della terra, sono modi piacevoli per allargare i nostri orizzonti e creare legami.
“…conoscere di persona luoghi che hanno un alto valore culturale e naturale è un prerequisito fondamentale per preservarli e proteggerli.”
Quando si viaggia con curiosità e sincerità, si impara a conoscere il mondo, le persone e noi stessi. Inoltre, conoscere di persona luoghi che hanno un alto e valore culturale e naturale è un prerequisito fondamentale per preservarli e proteggerli.
È proprio per questo motivo che a Podere Trafonti abbiamo deciso di praticare l’ospitalità e l’agricoltura sostenibile in maniera etica e virtuosa: con rispetto verso l’ambiente, il territorio, gli animali domestici e selvatici, gli abitanti e la loro cultura.